Centro Promozione Umana

Dove

GUINEA BISSAU – Quinhamel

Descrizione

Il “Centro di Promozione Umana” di Quinhamel è un progetto dedicato in particolare ai ragazzi e fortemente voluto da Padre Michael Daniels, OFM. Il centro avrà l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della persona umana in tutti i suoi aspetti, dallo sport alla cultura passando per le necessità spirituali, assecondando e sviluppando le inclinazioni personali dei ragazzi e delle ragazze. Per garantire ciò il centro sarà dotato di attrezzature per lo sport, la catechesi e la cultura. L’obiettivo, infatti, non è solo quello di garantire lo sviluppo culturale, fisico e spirituale dei giovani in un luogo protetto, ma anche quello di assecondarne la socialità mettendo a disposizione un luogo di aggregazione  e di scambio. 

Una volta ultimato, il centro avrà campi di basket, tennis, calcetto e pallavalolo con le rispettive attrezzature, mentre le attività culturali saranno svolte in una sala polivalente che ospiterà eventi teatrali, conncderti, proiezioni e riunioni. Verrà anche costruita una sala di incisione per avvicinare maggiormente i ragazzi alla musica. La crescita spirituale sarà garantita da una serie di aule per la catechesi , mentre una sala sarà dedicata agli incontri  dei gruppi giovanili.

Composizione del centro

  • 1 nuovo centro parrocchiale con uffici
  • 1 salone polifunzionale con 420 posti a sedere per eventi culturali (teatro, proiezioni cinematografiche, concerti e conferenze)
  • 1 sala di registrazione
  • 8 aule per la catechesi
  • 1 sala per l’incontro dei gruppi giovanili
  • 1 campo polivalente basket / pallavolo
  • 1 campo polivalente tennis / calcio a 5
  • 1 zona tribune
  • 2 locali spogliatoio con servizi igienici

Modalità di intervento

L’ultima missione di marzo 2023 ha visto la presenza di 9 volontari di cui 3 donne e 1 medico che si sono occupati rispettivamente del supporto logistico alla missione e dei progetti di natura medico-sanitaria. L’intera missione è durata poci più di due settimane.

L’associazione ha operato sulle strutture dei tetti delle aule, del centro parrocchiale e del salone polifunzionale. Le coperture del centro parrocchiale e delle aule, già eseguite in passato, sono state progettate e posate in opera direttamente dai membri dell’associazione seguendo tecniche di progettazione e costruzione ormai consolidate.

Date le grandi dimensioni e la necessità di una struttura portante, la copertura del salone polifunzionale è stata una sfida più grande affrontata grazie al prezioso supporto dell’ Ing. Michele Soffietti che ha progettato la struttura e di Tornital s.r.l. che ha lavorato gratuitamente il materiale per la realizzazione del tetto. Grazie al loro intervento è stato possibile non solo alleggerire la struttura, ma anche ottimizzare i processi di trasporto (avvenuti grazie a due container) e di montaggio in loco.

Per ragioni di praticità e sicurezza, il processo di montaggio ha visto il pre-assemblaggio di porzioni di struttura direttamente a terra. Ciascun blocco era costituito da 2 capriate più i diversi elementi strutturali orizzontali. Successivamente, i blocchi sono stati posizionati sulla porzione muraria portante già esistente. Il posizionamento non è stato facile a causa degli scarsi mezzi a disposizione, ma è stato reso possibile grazie all’abilità delle maestranze locali. Una volta posizionati, i diversi blocchi sono stati collegati tra di loro. L’interi processo di montaggio ha richiesto 11 giorni di lavoro. Non è stato possibile posizionare immediatamente i pannelli di copertura (comunque forniti) a causa di alcuni lavori “intermedi” necessari.  

Assemblaggio delle doppie capriate a terra

Inizio sollevamento del “blocco capriate”

Posizionamento delle capriate e collegamento dei blocchi

Struttura completata

Diamo i numeri

Di seguito elenchiamo i numeri identificativi della spedizione di marzo 2023 che ha visto il montaggio e la posa in opera della struttura per la coperura del salone polifunzionale.

0
CONTAINER SPEDITI
0
TONNELLATE DI MATERIALE TRASPORTATO
0
BULLONI STRETTI
0
PEZZI ASSEMBLATI
0
VOLONTARI IMPIEGATI
0
OPERAI DEL LUOGO IMPIEGATI
0
GIORNI PER LA POSA DEL TETTO
0
ORE DI LAVORO GIORNALIERE

STATO AVANZAMENTO LAVORI

I lavori della struttura sono ancora in fase di avanzamento. Per quanto concerne il tetto, attualmente sono in fase di montaggio i pannelli per la copertura (parte del materiale fornito durante la missione di marzo 2023, ma non montabili immediatamente). L’obiettivo consiste nel terminare i lavori di copertura entro il mese di giugno quando inizierà la stagione delle piogge. SI tratta di un obiettivo importante che consentirà di proseguire i lavori interni “all’asciutto”.