Caricamento immagini....

GENNAIO 2007: prima visita alla struttura
GIUGNO 2007: sopralluoghi e rilievi
NOVEMBRE 2007: primi lavori di consolidamento della struttura
FEBBRAIO 2008: prosecuzione dei lavori di consolidamento, ultimazione correa, scrostamento dei muri dalle parti deteriorate, tracciature basi dei muri divisori delle varie sale, posiziona tura generatori elettrici a gasolio
SETTEMBRE 2008: edificazione locale adibito a cucina
FEBBRAIO 2009: realizzazione tetto dell’edificio, impostazione impianto elettrico, postura cancelli d’entrata
MAGGIO 2009: postura finestre, controsoffittatura, impianto idraulico, riqualificazione cortile, edificazione muro di cinta
LUGLIO 2009: pavimentazione, messa in posa e in opera delle fosse biologiche
AGOSTO 2009: ultimazione posa piastrelle, verniciatura interni ed esterni, ultimazione impianto elettrico, ultimazione posa dei controsoffitti
GIUGNO 2010: ultimazione coperture, posa inferriate alle finestre, posa lavandini esterni, posa griglia esterna cucina, posa controsoffitto cucina.
FEBBRAIO 2011: scarico materiale dai container, suddivisione materiale vario nelle stanze di competenza, montaggio cancelletti e corrimani sulle scale dei cortili interni ed esterno, posa di cinque pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua, pulizia locali interni, allestimento finale cucina, lavanderia-stireria con lavatrice industriale, ultimazione dispensa, conversione container in magazzini, allestimento e arredo dormitori, refettorio, sala ricreazione, scuola materna, infermeria e servizi igienici.
16 APRILE 2011: inaugurazione Casa De Acolhimento Bambaran

DATI TECNICI DELLA STRUTTURA

Tre dormitori: uno per i neonati, uno per le bambine e uno per i bambini per un totale di duecento posti letto
Una infermeria
Una sala polivalente
Una sala lavanderia e stireria
Una cucina
Un refettorio
Un asilo
Una sala ricreativa
Due cortili
Cinque impianti igienici composti da wc, docce e lavandini
Due appartamenti per i responsabili di sala
Un acquedotto
Cinque pannelli solari per l’acqua calda
Cinque pannelli solari per l’energia elettrica (installazione prevista per il mese di febbraio 2011)
Casa delle suore mariannite che hanno in gestione la struttura

DESTINATARI DELLA STRUTTURA

Bambini orfani: bambini i cui genitori sono morti o li hanno abbandonati.
Bambini destinati a interventi chirurgici in strutture ospedaliere europee: presso la Casa Di Accoglienza Bambaran verranno preparati all’intervento dal punto di vista alimentare, igienico e sanitario.
Bambini rientrati in Guinea Bissau da interventi chirurgici effettuati in strutture ospedaliere europee: vengono ospitati nella Casa Di Accoglienza Bambaran per tutto il tempo necessario alla degenza. Vengono loro garantite condizioni igienico sanitarie tali da evitare loro potenziali infezioni e criticità post operatorie causate dall’assenza di igiene dei loro villaggi.

L’attività della Casa Di Accoglienza Bambaran è svolta in stretto contatto e collaborazione con la Clinica Ospedaliera di Bor, con la Caritas della Diocesi di Bissau e con gli assistenti sociali di Bissau.

[nggallery id=6]