Il centro “San Paolo” è un centro di aggregazione giovanile realizzato presso la casa delle suore a S. Paolo. Il centro è indirizzato al mondo dei giovani che, purtroppo non hanno luoghi dove potersi incontrare nel tempo libero; fosse solo nel dopo la scuola per fare i compiti.
Spesso l’unico “passatempo” per i giovani consiste nel percorrere le strade della città aspettando semplicemente che finisca la giornata. Il centro vuole essere una risposta alle loro esigenze per garantire una crescita sana e “guidata”. Il centro si pone come luogo di aggregazione e proposte concrete per investire il tempo. Tra le tante attività ci sono il teatro, la catechesi e i gruppi di dialogo. Naturalmente il centro funge naturalmente da luogo o di incontro, ma è anche dotato di un internet-point al fine di garantire la possibilità di incontrare coetanei lontani.
Nel centro sono state progettate anche due camerate per offrire la possibilità di organizzare eventi di più giorni come i “ritiri spirituali” per crescere nella fede o per ospitare piccoli gruppi di giovani provenienti dall’Europa al fine di fare la conoscenza di una realtàdifferente accompagnati dai Missionari che qui spendono la loro vita per dare speranza e una vita più dignitosa alla popolazione locale.
In definitiva si tratta di una possibilità in più che si è voluto dare al mondo giovanile di Bissau: il futuro di questa terra tanto povera.